DIFFICOLTA’

bassa

PREPARAZIONE

15-20 minuti

TEMPO DI COTTURA

controllare tempo cottura pasta

DOSI

6 persone

INGREDIENTI:

150 g di guanciale
500 g di pomodori pelati
1 cucchiaio di vino bianco
2 cipollotti
1 peperone
2 gambi di sedano
1 zucchina
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Pecorino
Peperoncino
Sale
500 g pasta di semola di grano duro
1 cucchiaio basilico
Olio di oliva

PREPARAZIONE

Lavate il peperone, il sedano e la zucchina, poi tagliateli a dadini.
Mettete in una padellina antiaderente due cucchiai di olio, scaldatelo e mettete a rosolare le verdure. Lasciatele cuocere per 5 minuti mescolando spesso per non bruciarle. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
Tagliate a dadini il guanciale e rosolatelo in una casseruola con 1 cucchiaio d’olio e del peperoncino tenendo la fiamma piuttosto vivace. Quando è arrivato al giusto punto di cottura, bagnatelo con il vino quindi aggiungete i pelati. Schiacciateli con i rebbi di una forchetta, regolate il sale e cuocete a fuoco vivace ancora per qualche minuto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Prepara un trito aromatico di basilico e prezzemolo.
Scolate la pasta ancora al dente, poi mettetela nella casseruola con il guanciale e il pomodoro.
Continuate a cuocere per qualche minuto, aggiungete il pecorino grattugiato e le verdure cotte in precedenza.


Il nostro prodotto : Il guanciale

guanciale

Indubbiamente la sua caratteristica principale è la forma cilindrica realizzata da tre pezzi di guanciale avvolti dal budello, questo, oltre ad una maggiore facilità dell’utilizzo, offre anche maggiore freschezza del prodotto.

TIPOLOGIA DI CARNE: guanciale di maiale

INGREDIENTI: carne di suino, sale, vino, spezie naturali e succo d’aglio. conservante nitrato di potassio

BUDELLO: bondeana di bovino

STAGIONATURA: cinque mesi


L’host – Camilla Assandri

Il nome del Blog…Cascata dei Sapori?

La sua casa si trova esattamente a due passi dall’ Erro, infatti dalla finestra della  camera riesce a  vedere l’acqua che scorre giù per la Cascata… dei Sapori visto che scrive principalmente di cucina.

Cucinare mi rilassa molto e mi permette di entrare in un mondo tutto mio dove posso esprimere al meglio la mia passione e le mie fantasie.