l’Azienda Agricola Al Berlinghetto si racconta,
l’Azienda Agricola Al Berlinghetto è una piccola azienda a conduzione famigliare della bassa bresciana, l’attività di allevamento è seguita tutt’oggi dal padre Bellini Gabriele che alleva suini italiani dando loro una sana alimentazione a base di cereali e mais delle proprie coltivazioni. Nel 2005 il figlio Bellini Luigi decise di intraprendere all’interno dell’azienda la delicata fase di trasformazione da materia prima a squisisti prodotti artigianali di qualità. Avvalendosi dell’aiuto di alcuni mastri norcini iniziò così questo lungo cammino che ci porta fino ai giorni nostri.
I salumi di produzione Azienda Agricola Al Berlinghetto seguono le antiche ricette di un tempo, hanno una legatura rigorosamente fatta a mano e sono insaccati in budello naturale. Alla tradizione si affianca la tecnologia attraverso l’impiego di macchinari di ultima generazione in grado di migliorare il prodotto finito sotto l’aspetto di sicurezza alimentare senza danneggiarne il gusto ed il profumo di autenticità.

L’Azienda Agricola Al Berlinghetto

L’Allevamento

L’impasto
SENZA GLUTINE E LATTOSIO
i salumi a marchio Az. Agr. Al Berlinghetto sono davvero adatti a tutti! La ricetta è quella della tradizione bresciana: sale marino, spezie naturali ed erbe aromatiche. Pochi e semplici ingredienti per un risultato eccellente dove è la materia prima che la fa da padrone, macelliamo suini di età superiore a 15 mesi e con un peso vivo di oltre 220 Kg, questi parametri ci permettono di avere delle carni molto più sode e saporite…

L’insacco in budello naturale

La legatura a mano

Luigi Bellini titolare dell’azienda
TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA TRADIZIONE
la scelta di macchinari totalmente in acciaio inox, ambienti di asciugatura e prestagionatura totalmente lavabili e sanificabili che tramite programmi personalizzati sono in grado di ricreare le condizioni climatiche perfette delle cantine di un tempo con precisione dando così vita alla muffa RIGOROSAMENTE NATURALE E SEGNO INDISCUSSO DI UNA BUONA STAGIONATURA DEL PRODOTTO sono fattori chiave che uniti alla costante formazione in campo degli addetti al settore, chiudono questo cerchio di attenzione sulla sicurezza alimentare

Stuccatura prosciutto crudo

La manualità

I macchinari in acciaio inox

Riconoscimenti

Rassegna stampa

Concept store