Cannolo alla Spuma di Mortadella
Cannolo alla Spuma di Mortadella : SCHEDA
DIFFICOLTA’
media
PREPARAZIONE
15 min.
TEMPO DI COTTURA
2 min. ( cialda )
DOSI
8 pezzi
INGREDIENTI :
Per la Spuma:
- 400 gr. Mortadella del Berlinghetto
- 200 gr. panna montata non zuccherata
- 1 cucchiaino da caffè di salsa worcestershire
Per la Cialda:
- 100 gr. farina “00”
- 2 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino da caffè di marsala
Per Guarnire:
- granella di pistacchi
- la scorza di un limone
- sale fino q.b.
- zucchero q.b.
PREPARAZIONE:
Per realizzare questo semplice finger food iniziate la preparazione proprio dalla spuma, quindi, versate nel bicchiere di un mixer la mortadella tagliata a cubetti (1) e frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Successivamente, in una ciotola a parte, versate la panna (2) e montatela con la frusta: unite ora la mortadella alla panna, e terminate con un cucchiaino da caffè di salsa worcestershire (3); lasciate riposare per più di un’ora.
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
Occupiamoci ora della cialda: stendete la pasta aiutandovi con un mattarello e ritagliate dei quadrati di circa 10 cm per lato (4), avvolgete ora ogni singolo pezzo attorno ad un cannello, in alternativa anche il manico della frusta va più che bene, unite poi le due estremità con una pennellata di tuorlo d’uovo. Passate ora il cannolo in abbondante olio per frittura per circa 2 minuti (5), togliete dall’olio e adagiate su carta assorbente per eliminare l’eccesso (6).
FOTO 4
FOTO 5
FOTO 6
Per finire non ci resta che assemblare il cannolo: versate quindi la spuma raffreddata in una saccapoche e riempite così la cialda (7), ricoprite le due estremità con la granella di pistacchi (8). Per dare un tocco chic al nostro finger food, aggiungete del limone candito (9) ottimo come decorazione e squisito in abbinamento alla mortadella.
Ecco come si realizza il limone candito: con un coltello o un pela-patate tagliate a fettine la buccia di limone, immergete in acqua e zucchero ( stessa quantità ) e fate bollire per circa 2 minuti, al termine, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Ripetete poi l’operazione per tre volte senza però cambiare l’acqua e zucchero.
FOTO 7
FOTO 8
FOTO 9
Il Consiglio in più…
Il Consiglio dello Chef
” in alternativa al cannolo, si possono lasciare i quadrettoni di pasta aperti a triangolo e comporre dei simpaticissimi tacos con la spuma in una ciottolina accanto, oppure sempre lasciando la pasta a quadrettoni, creare una millefoglie naturalmente guarnita con la spuma di mortadella e decorata con granella di pistacchi e limone candito “
l’host – Ristorante Norma
Questa ricetta è stata creata in esclusiva per noi, e per tutti i nostri amici, dallo chef Bencetti Diego a quattro mani con il secondo cuoco Alghisi Piergiorgio, due ragazzi giovani e talentuosi al timone del Ristorante Norma di Brescia.
Il Ristorante Norma lunch&dinner di Brescia situato nei pressi del Centro Sportivo Rigamonti è un nuovo ed originale spazio per il pranzo e per la cena che combina un menu creativo ai sapori della tradizione: principalmente dedicato alla ristorazione presenta – comunque – una buona selezione di pizze, perché, come ci ha suggerito lo chef Bencetti: “Il gusto non ha limiti!”.
Il punto di forza di questo locale molto tranquillo che vanta una clientela giovane ed informale, è l’attenta selezione delle materie prime che rendono ogni singolo piatto un vero e proprio capolavoro.
Grazie agli insegnamenti alla scuola alberghiera prima ed all’esperienza in vari ristoranti e pasticceria di famiglia poi, Bencetti oggi dedica gran parte del suo lavoro alla ricerca degli ingredienti (e noi come suoi fornitori ne sappiamo qualcosa…) prodotti freschi e di qualità dalla carne al pesce. La bravura e la creatività dello chef e di tutto il suo staff poi, fanno il resto! attivo da Giugno 2015 rimane una tappa obbligatoria se ci si trova nei dintorni della città.