Nel 2021 è stato stravolto il nostro intero shop online! si è passati da un acquisto in preordine, ovvero, l’invio online senza essere a conoscenza del prezzo ad un nuovo e più efficace sistema di pre-autorizzato, ora i prezzi sono tutti visibili ma l’addebito avviene dopo la pesatura dei prodotti. In questo articolo voglio rispondere IN MODO SEMPLICE E TRASPARENTE ad alcuni dei dubbi più comuni…
(Per saperne di più Leggi anche questo articolo qui)
COSA SIGNIFICA PAGAMENTO PRE-AUTORIZZATO?
la pre-autorizzazione non è nient’altro che una prenotazione del pagamento che viene effettuata per verificare l’effettiva disponibilità di fondi sul mezzo di pagamento scelto. Il pagamento reale, ovvero l’addebito sulla carta, avviene solo dopo che la spesa è stata preparata e tiene in considerazione solo l’importo effettivo della spesa
RICORDA: la pre-autorizzazione non è un pagamento ed in questa fase i soldi non vengono addebitati sulla tua carta ma solo bloccati temporaneamente.
PERCHE’ L’IMPORTO REALMENTE ADDEBITATO SULLA CARTA NON COINCIDE CON LA SOMMA INDICATA AL MOMENTO DELL’INVIO DELL’ORDINE?
La pre-autorizzazione richiesta in fase di conferma dell’ordine è di circa il 10% superiore all’importo totale dei prodotti inseriti a carrello. In questo modo riusciamo a garantire un margine di disponibilità contabile per la gestione dei nostri prodotti che ricordo, e non mi stancherò mai di dire, sono a peso variabile (calcolati quindi a peso e non a pezzo).
Una volta che il nostro operatore termina la spesa, viene eseguito (e notificato via email al cliente tramite conferma d’ordine in pdf) l’addebito effettivo dei prodotti acquistati e inseriti a carrello. Contestualmente viene rilasciata la pre-autorizzazione richiesta in precedenza, la quale viene ricontabilizzata nei tempi previsti dai singoli istituti di credito: in media entro 5-10 giorni lavorativi per le carte di credito. Durante questa operazione al cliente non vengono trattenute alcune commissioni!!!
PERCHE’ HO RICEVUTO DUE MESSAGGI DALLA BANCA? HO PAGATO DUE VOLTE?
Assolutamente no. Il primo messaggio è relativo alla pre-autorizzazione, il secondo riguarda il pagamento vero e proprio. Come spiegato, solo il secondo corrisponde a un addebito reale sui fondi presenti sul mezzo di pagamento scelto, mentre il primo messaggio è semplicemente una comunicazione con cui alcune banche segnalano la richiesta di autorizzazione al pagamento.
QUALI SONO LE CARTE DI CREDITO ACCETTATE DA QUESTO SISTEMA?
Per il momento: Visa, Mastercard, Discover, Maestro, Diners Club ognuna nella loro versione carta di credito oppure prepagata. Al momento il saldo Paypal non rientra in questo circuito perché non attivata la funzionalità in pre-autorizzato
COSA SUCCEDE SE ANNULLO L’ORDINE?
Se viene annullato un ordine per cui è già stata richiesta la pre-autorizzazione purché entro giorni 4 dall’invio, si procede in modo automatico e immediato all’annullamento della richiesta. La somma tornerà disponibile sul metodo di pagamento scelto nei tempi sopra indicati. Oltre il quarto giorno invece, questa operazione non sarà più possibile
COSA SUCCEDE SE MODIFICO UN ORDINE?
La modifica dell’ordine nella maggior parte dei casi non richiede una nuova pre-autorizzazione, questo si potrebbe verificare solo quando l’ordine modificato comporta l’aggiunta di molti prodotti che vanno a superare l’importo totale del carrello pre-autorizzato in un primo momento. In questo caso, viene annullata la prima pre-autorizzazione e ne viene effettuata una nuova sulla base dei prodotti inseriti nel nuovo ordine modificato e mandato in conferma. La prima pre-autorizzazione viene annullata e ricontabilizzata nei tempi previsti dai singoli istituti bancari.
non hai trovato le risposte che cercavi? nessun problema! contattami direttamente e sarò ben lieta di aiutarti…
Mail: info@alberlinghetto.it – oppure WhatsApp: 0309973648