Coniglio ripieno di Scampi con Speck
Coniglio ripieno di Scampi con Speck : SCHEDA
DIFFICOLTA’
alta
PREPARAZIONE
1 ora
TEMPO DI COTTURA
90 min.
DOSI
4 persone
INGREDIENTI :
Per il coniglio:
- 4 sella di coniglio disossate
- 8 scampi sgusciati
- 8 foglie di basilico
- 100 gr. di Speck del Berlinghetto
Per la crema di Piselli:
- 100 gr. piselli
- sale fino q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziamo la preparazione di questo secondo piatto sgusciando gli scampi; aiutatevi con una forbice, tagliate la parte della pancia e della schiena dello scampo, eliminate poi la parte nera sulla schiena. Una volta fatto ciò, prendete la sella disossata di coniglio, dividetela a metà e battetela con l’aiuto del batticarne. Mettete ora lo scampo al centro (1), aggiungete un pizzico di sale e olio e due foglie di basilico (2) . Arrotolate ora il coniglio su se stesso (3).
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
Preparate ora un foglio di speck utilizzando 5/6 fette di prodotto ben ravvicinate l’una dall’altra, adagiatevi sul fondo il rotolo di coniglio (4) e roteando ricoprite completamente con lo speck. Legate poi con dello spago (5) e con l’aiuto di un coltello togliete gli eccessi ai lati. Preparate a parte una padella con abbondante burro e rosolate velocemente il coniglio (6) in modo tale da sigillare per bene lo spago e la chiusura del rotolo.
FOTO 4
FOTO 5
FOTO 6
Mettete il rotolo in forno a 180° per circa 90 minuti. Intanto che il coniglio è in forno dedicatevi alla crema di piselli; mettete quindi sul fuoco una pentola con l’acqua e portatela a bollore. Dopodiché aggiungete i 100 gr. di piselli (7), cuoceteli per una decina di minuti, poi spegnete e frullate con un mixer. Adagiate artisticamente la crema di piselli su un piatto (8). Togliete ora il rotolo dal forno e tagliatelo a fette dello spessore di almeno 2 cm (9), disponetelo sul piatto dove avevate adagiato precedentemente la crema di piselli e servite.
FOTO 7
FOTO 8
FOTO 9
Il Consiglio in più…
Il Consiglio dello Chef
” per rendere tenero il coniglio bisognerebbe utilizzare il forno a vapore, chi non lo possiede ma vuole ottenere lo stesso risultato, può, dopo la cottura in forno, mettere il coniglio in acqua e ghiaccio per 5 minuti. “
L’host – Ristorante Norma
Questa ricetta è stata creata in esclusiva per noi, e per tutti i nostri amici, dallo chef Bencetti Diego a quattro mani con il secondo cuoco Alghisi Piergiorgio, due ragazzi giovani e talentuosi al timone del Ristorante Norma di Brescia.
Il Ristorante Norma lunch&dinner di Brescia situato nei pressi del Centro Sportivo Rigamonti è un nuovo ed originale spazio per il pranzo e per la cena che combina un menu creativo ai sapori della tradizione: principalmente dedicato alla ristorazione presenta – comunque – una buona selezione di pizze, perché, come ci ha suggerito lo chef Bencetti: “Il gusto non ha limiti!”.
Il punto di forza di questo locale molto tranquillo che vanta una clientela giovane ed informale, è l’attenta selezione delle materie prime che rendono ogni singolo piatto un vero e proprio capolavoro.
Grazie agli insegnamenti alla scuola alberghiera prima ed all’esperienza in vari ristoranti e pasticceria di famiglia poi, Bencetti oggi dedica gran parte del suo lavoro alla ricerca degli ingredienti (e noi come suoi fornitori ne sappiamo qualcosa…) prodotti freschi e di qualità dalla carne al pesce. La bravura e la creatività dello chef e di tutto il suo staff poi, fanno il resto! attivo da Giugno 2015 rimane una tappa obbligatoria se ci si trova nei dintorni della città.