Cubo di Pancetta fondente su zabaione al parmigiano
Cubo di pancetta cotto a bassa temperatura e piastrato su zabaione salato e chips di zucca
DIFFICOLTA’
medio alta
PREPARAZIONE
2 ore
TEMPO DI COTTURA
pancetta sottovuoto in un forno a vapore a 63°C per 36 ore
DOSI
10 persone
INGREDIENTI :
PER IL CUBO DI PANCETTA:
- 500 gr. di pancetta intera (da cui si ricavano 10 cubi da circa 50 g)
- Erbe aromatiche fresche; timo, rosmarino, salvia
- Olio EVO
- Sale, Pepe q.b.
PER LO ZABAIONE SALATO
- 3 Tuorli
- 60 g Parmigiano
- 50 g. di burro
- ½ bicchiere vino bianco
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
PER LE CHIPS DI ZUCCA
- 30 Fettine sottili di zucca mantovana (circa 2 fette di zucca)
- Rosmarino
- Olio EVO
- Sale q.b.
Preparazione
Prendere la pancetta e ungerla con un po’ di olio massaggiandola, cospargere, dosando, le erbe aromatiche, salare e pepare e inserire in un sacchetto per cotture sottovuoto. Utilizzando un forno a vapore o un Roner cuocere il pezzo di pancetta sigillato sotto vuoto a 63 °C per 36 ore. Raggiunta la cottura, lasciare raffreddare e pulire dalle erbe aromatiche e dal grasso in eccesso. Tagliare a cubi di circa 50 g.
Prendere la zucca e utilizzando una affettatrice ricavarne delle lamelle sottili d con spessore no superiore a 0,5 mm. Distenderle su una placca da forno coperta con carta forno, in modo che non si sovrappongano. Mettere dei rami di rosmarino e spennellare con olio EVO la superficie. Infornare a 130 °C lasciando che perdano l’umidà e che diventino croccanti (non meno di 45 min.)
Preparare lo zabaione salato seguendo il procedimento di quello dolce, sbattere i tuorli, il parmigiano con una frusta, unire il burro sciolto e il vino bianco, un pizzico di sale, noce moscata ed addensare a bagno maria fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Regolare di sale e pepe e all’occorrenza aggiungere un po’ di acqua per ottenere una salsa meno densa.
Con una padella rovente piastrare il cubo di pancetta e impiattare mettendo lo zabaione a specchio sul fondo le piatto, adagiarvi sopra il cubo di pancetta e sopra chiudere con 3 chips di zucca.
L’host – Marco Moreschi
Si chiama Marco Moreschi ed è un imprenditore 42enne di Gussago. La sua passione per la cucina nata quando era bambino, oggi si è trasformata in un lavoro dopo aver inseguito il suo sogno…
Nel 2016 infatti decide di candidarsi come concorrente al famosissimo talent show “Masterchef Italia6” e come tutti gli altri aspiranti chef, con un bagaglio pieno di bravura e voglia di farcela si presenta alle selezioni con un piatto ricco di audacia e creatività. Marco propone: Manzo alla griglia con ananas caramellato, e ce la fa! Conquista i giudici diventando ufficialmente uno dei concorrenti al programma televisivo.
Oggi si dedica a tempo pieno alla sua passione: la sua cucina è raffinata con una cura nella ricerca della materia prima che rasenta la perfezione. I dettagli contano davvero molto ed è così che riesce a rendere unica ogni sua creazione in cui si riconosce tutta la sua storia
Noi abbiamo avuto il piacere di conoscerlo e di vederlo all’opera durante la serata evento presso la cantina “Le Cantorie”, vedi qui la fotogallery, ed in quell’occasione oltre a condividere con noi alcune delle sue ricette abbiamo capito che qualunque cosa facciate, persino le vostre passioni, se con impegno, si potranno trasformare in una professione.
Il nostro prodotto: la pancetta