Cuor di ravioli allo speck

Cuor di ravioli allo speck

DIFFICOLTA’

bassa

PREPARAZIONE

15/30 min

TEMPO DI COTTURA

10 minuti

DOSI

2 persone

INGREDIENTI :

  • 175 g di Speck del Berlinghetto

  • 125 g di pasta fresca 

  • 200 g di ricotta fresca 

  • 100 gr di noci tritate 

  • 200 g di pomodori

  • 25 g di scalognio

  • 3 foglie di basilico

  • 20 g di scaglie di parmigiano 

  • 10 g di prezzemolo

Preparazione

PREPARAZIONE

Incidere i pomodori sul fondo e farli scolare per 2-3 minuti, raffreddarli in acqua ghiacciata, sbucciarli e tagliarli a dadi. Tritare finemente la cipolla e l’aglio, rosolarli in olio d’oliva, quindi aggiungere i pomodori. Cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti e aggiustare di sale, pepe e basilico.

Ripieno:

Tagliare a dadini lo speck, mescolarlo bene con la ricotta aggiungere le noci tritate , salare e pepare.

Pasta:

Stendere la sfoglia sottile e ricavare dei quadrati di 6 x 6 cm sui quali posare un po’ del ripieno, quindi formare i ravioli a forma di cuore . Cuocere in acqua bollente salata per circa 5 minuti.

Presentazione: 

Disporre la composta di pomodori al centro del piatto, disporvi sopra i tortelloni e guarnire con lo speck rimasto tagliato a striscioline, il prezzemolo tritato e le scaglie di Parmigiano.

L’host – Nicola Territo

Il nome del Blog è cucinando senza glutine 

Lui è Nicola Territo, una grande passione per la cucina l’ha portato ad aprire il suo blog Cucinando senza Glutine, ed è proprio per amore la scelta di selezionare tutti prodotti senza glutine tra cui i nostri salumi…

Qui la sua presentazione :

Ciao io sono Nicola Territo, 38 anni e sono un operaio specializzato in meccanica di precisione.

Sono nato a Giaveno in provincia di Torino e tutt’ora vivo a Trana un paesino, sempre in provincia.

La mia passione per la cucina è nata circa quattro anni fa … Cucino senza glutine perché avendo la moglie celiaca, ho dovuto adattarmi alla sua intolleranza, preparando piatti senza glutine, ma con gusto.

Mi piace inventare piatti originali con ingredienti naturalmente privi di glutine.

Ho pensato di realizzare un blog di cucina per diffondere la mia idea di cucina ma soprattutto e per aiutare le persone celiache ad affrontare il loro ostacolo più grande: cucinare senza glutine.

Sto cercando, con le mie ricette di far capire che il “senza” non sia una mancanza di gusto e fantasia.

 La mia cucina è “ senza” glutine ma con passione e arte…

Il nostro prodotto: Speck del Berlinghetto