Filetto di maiale ripieno freddo
Filetto di Maiale ripieno : SCHEDA
DIFFICOLTA’
media
PREPARAZIONE
15 min.
TEMPO DI COTTURA
90 min.
DOSI
per 6 persone
INGREDIENTI :
- Filetto di maiale Az. Agr. Al Berlinghetto (700 gr.)
- Spalla Cotta affettata Az. Agr. Al Berlinghetto (150 gr.)
- Pane grattugiato (100 gr.) e Formaggio grattugiato per ripieno (100 gr.)
- Burro per ripieno (50 gr.)
- Brodo vegetale per ripieno (0,5 litro)
- Pancetta fresca tagliata spessa Az. Agr. Al Berlinghetto (100 gr.)
- Un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia
- Vino bianco (1/2 bicchiere)
- Sale fino (q.b.)
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
PREPARAZIONE:
Per preparare il Filetto di Maiale ripieno iniziate proprio dal ripieno: in una ciotola versate il pane ed il formaggio grattugiati (1), aggiungete poi il burro leggermente fuso avendo cura di amalgamare per bene tutti gli ingredienti e per ultimo il brodo vegetale; ciò vi permetterà di raggiungere la consistenza desiderata, il resto del brodo dovrete però tenerlo da parte per ultimare la cottura in forno; ora aprite “a libro” il filetto aiutandovi con un coltello, e se lo desiderate, battete leggermente con il batticarne (2). Adagiate in seguito le fette di spalla cotta già affettata sulla carne (3)
FOTO 4
FOTO 5
FOTO 6
Adagiate quindi, al centro del filetto di maiale, il ripieno precedentemente preparato aiutandovi con le mani per poter formare un cilindro compatto arrivando ad almeno 4 cm dalle estremità per evitare eventuali fuoriuscite durante la fase di cottura (4), iniziate ora ad arrotolare l’intero composto su se stesso con estrema delicatezza (5). In seguito distribuite sull’intera superficie le fette di pancetta fresca fino a ricoprire l’intero filetto (6)
FOTO 7
FOTO 8
FOTO 9
Aggiungete infine, un rametto di rosmarino e legate poi il filetto di maiale con lo spago (7), bagnate la teglia con un filo d’olio d’oliva e adagiate il filetto così terminato; cospargete con un pizzico di sale, a piacere potete aggiungere qualche foglia di salvia per insaporire e infornare a 180° per 90 minuti con forno preriscaldato (8). Rosolate da entrambe le parti, bagnate con mezzo bicchiere di vino e continuate la cottura versando di tanto in tanto il brodo tenuto da parte (9)
Il Consiglio in più…