GNOCCHI AUTUNNALI

Crostoni al lardo e salsa di noci aromatica 

DIFFICOLTA’

media

PREPARAZIONE

15 min.

TEMPO DI COTTURA

50 min.

DOSI

4 persone

INGREDIENTI :

per gli gnocchi: 

  • 100 gr. di amido di mais
  • 350 gr di polpa di zucca cotta150 gr di patate cotte
  • 100 gr di amido di riso
  • 60 gr. di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Sale q.b.

per il condimento:

  • 150 gr. di pancetta
  • 100 gr. di nocciole tostate tritate
  • 250 ml di latte
  • 15 gr. di amido di mais
  • 100 gr. di parmigiano grattugiato
  • 3 4 foglie di salvia
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa bisogna procedere alla preparazione degli gnocchi, serviranno dosi maggiori di quelle descritte nella ricetta e cioè 600 g di zucca e 300 g di patate questo perché verranno cotte al forno e non in acqua in modo che restino asciutte. Quindi, mondate la zucca, avvolgetela nella carta da forno e poi in quella d’alluminio e cuocetela assieme alle patate ben lavate, in forno caldo a 140° per 45 minuti.

Riducete ora in purea gli ortaggi cotti avendo cura di pelare le patate, a questo punto pesate il necessario richiesto in ricetta e cioè, 350 g per la zucca e 150 g per le patate. Aggiungere al composto così ottenuto l’amido di mais, l’amido di riso e la fecola di patate, l’uovo ed il tuorlo, regolate di sale ed amalgamate il tutto. Il composto dovrà poi essere trasferito in una sac a poche con bocchetta liscia per agevolare l’operazione di creazione dei nostri gnocchetti.

Per il condimento: scaldare il latte, mentre si aspetta che arrivi ad ebollizione utilizzare un pò di latte caldo per stemperare l’amido di mais, quando il tutto a temperatura, unite l’amido ed il formaggio grattugiato avendo cura di mescolare il tutto fino ad ottenere una sorta di besciamella. A parte, tagliate la pancetta a filetti e rosolatela in padella (attenzione! E’ importante che la fiamma sia bassissima!!) senza alcun condimento insieme alle foglie di salvia spezzettate.

Portate abbondante acqua ad ebollizione, avvicinate il sac a poche e create gli gnocchi di 2/3 cm versandoli direttamente nella pentola; dopo 3 minuti da quando sono venuti a galla scolateli e versateli nella padella con la pancetta con: un pò d’acqua della cottura, la besciamella e le nocciole tostate tritate, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.

L’host – Paola Loda

Sono entrata a far parte dell’Azienda Agricola Al Berlinghetto nel lontano 2011 ed in punta di piedi non ho fatto altro che imparare, imparare, imparare… Oggi posso affermare che non si tratta più “solo” di un lavoro ma di una vera e propria filosofia di vita tant’è che la sete di conoscenza ed il culto del mangiar bene stanno caratterizzano sia la mia quotidianità che la mia vita sociale… qualcuno sostiene che “siamo ciò che mangiamo” io questo non lo so, so solo che l’educazione alimentare è alla base di una vita sana e longeva. Non sono blogger, tanto meno sono chef, ma sono “semplicemente” (ndr le virgolette) la persona che tra le mura domestiche, si occupa ogni giorno dell’alimentazione di tre persone.

Il nostro prodotto: La Pancetta