Premetto che non siamo medici, non siamo dietologi, non siamo alimentaristi… anzi! produciamo salumi che nel 80% delle diete vengono eliminati proprio… ma credo che un’impostazione alimentare equilibrata, che permette di ritrovare il benessere attraverso pasti semplici, priva di ingredienti lavorati e che favorisce alimenti a km0, non è una vera e propria dieta, ma un modo di concepire il benessere a tavola. Un regime alimentare di questo tipo ha il vantaggio di farti ottenere benefici sia fisici che mentali senza le faticose restrizioni tipiche di una dieta dimagrante.
__________________________
Per questo primo mese voglio rispondere ad una domanda che sui social mi fate spesso: CONGELAMENTO: POSSO CONGELARE I VOSTRI SALUMI?
__________________________________________________
CONGELAMENTO COS’E’
Il congelamento e la surgelazione sono simili ma solo in apparenza, poichè determinano la riduzione della temperatura dei cibi secondo tempistiche diverse. Durante il congelamento la temperatura all’interno dell’alimento viene portata rapidamente a livelli molto bassi, così, si formano solo cristalli di ghiaccio di piccole dimensioni, che non danneggiano le cellule e gli alimenti nutritivi contenuti nel cibo.
COME FUNZIONA
Il processo avviene ad una temperatura che oscilla tra i -20° C e -18°C, nel giro di massimo 4 ore
CONSIGLI UTILI
COME SCONGELARE
Il salume può essere scongelato in frigorifero o a temperatura ambiente. Per alcuni prodotti da pentola è possibile optare per la tecnica a bagnomaria o sul fuoco, con l’aggiunta di mezzo bicchiere d’acqua.
IN CONCLUSIONE
IL CONGELAMENTO DEI NOSTRI PRODOTTI NON E’ VIETATO MA NON E’ SEMPRE CONSIGLIABILE…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!