involtini prosciutto crudo e zucchine
Amo avere gente in casa mia per trascorrere delle serate piacevoli all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, ma ciò che proprio non mi va è perdermi una chiacchiera (o peggio ancora un brindisi) solo perché occupata ai fornelli! Ecco perché voglio condividere con voi questa ricetta,
Realizzare questi involtini è abbastanza semplice, economico e piaceranno davvero a tutti. Si possono preparare in anticipo, per poi essere scaldati in forno prima di servirli, ma si possono consumare anche a temperatura ambiente.
ingredienti:

4 zucchine genovesi
1/4 di cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di parmigiano reggiano
3 cucchiai di pangrattato
1 foglia di alloro
q.b di sale/ q.b. di pepe
preparazione:
Iniziate tritando finemente la cipolla, quindi mettetela in un pentolino capiente con un mestolino di acqua e una foglia di alloro essiccato. Portate sul fuoco a fiamma medio-bassa e lasciate cuocere dolcemente fino a che l’acqua non sarà evaporata del tutto, aggiungete quindi tutti i cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla. Quando la cipolla risulterà dorata, unite i cucchiai di pangrattato e fatelo tostare per circa 2-3 minuti.
Appena il pangrattato risulterà di colore ambrato, aggiungete i cucchiai di latte e mescolate in modo che il ripieno diventi morbido. Infine unite i cucchiai di Parmigiano Reggiano, regolate di sale e di pepe. A questo punto il nostro ripieno è completato, fatelo raffreddare e procedete con la cottura delle zucchine.
Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Mettete sul fuoco una griglia ben oleata e non appena sarà calda cuocete le zucchine grigliandole da entrambi i lati. Quando saranno cotte, trasferitele su un piatto piano ed anche qui, lasciatele raffreddare.
Siamo pronti per l’assemblaggio degli involtini! stendete una fetta di zucchina grigliata e sopra posizionatevi una fetta di prosciutto crudo aiutandovi con un cucchiaio, prelevate una parte di ripieno e distribuitela sul prosciutto. Partendo dal basso arrotolate la zucchina facendo attenzione a non far uscire il ripieno, quindi disponete l’involtino in una pirofila da forno ben oleata. Ripetete l’operazione per tutti gli involtini, con queste dosi circa 15 involtini.
Dopo aver posizionato tutti gli involtini di zucchine nella pirofila, completate con una spolverizzata di pangrattato e con un altro po’ di Parmigiano Reggiano. Infornate gli involtini in forno preriscaldato a 200°C per circa 7-8 minuti.
Quando sono pronti, sfornate gli involtini di zucchine e lasciateli intiepidire prima di consumarli.
Involtini Prosciutto crudo e zucchine

Vuoi ricevere le nostre ricette in anteprima? iscriviti alla nostra newsletter qui sotto… e resterai sempre aggiornato!