Oggi rispondiamo ad una delle domande più frequenti nelle “instagram stories” e non solo, anche di diversi clienti del nostro shop online che si sono visti recapitare a casa prodotti con la muffa si sono chiesti: muffa sì o muffa no?
FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA…
Partendo dal concetto base che non ci stancheremo mai di ripetere, ovvero, che ogni nostra lavorazione è rigorosamente artigianale, che le ricette sono ancora quelle della tradizione norcina bresciana, va da sé che qualsiasi salume realizzato è totalmente naturale… naturale esattamente con la tanto discussa muffa:

Rigorosamente naturale è sinonimo di una stagionatura a regola d’arte, preciso che la stessa è solo in superficie quindi, una volta pelato/sbucciato non ce ne sarà più traccia.
Ogni salume dell’Azienda Agricola Al Berlinghetto prima di essere consumato, passa del tempo (tanto tempo) in ambienti di stagionatura controllati, ovvero, stanze in grado di ricreare le condizioni climatiche delle cantine di un tempo senza rinunciare alla tecnologia moderna che ci permette di monitorare h24 ogni minimo cambiamento. Possiamo tranquillamente dire che questa è la fase più importante di tutto il processo produttivo perché la buona riuscita della stagionatura rende il prodotto idoneo all’uso alimentare.

Quindi, il continuo monitoraggio visivo, tattile ed olfattivo del mastro norcino durante tutta la fase di stagionatura è accompagnato dalla formazione naturale della muffa che “come un sigillo” sigla la perfetta conclusione del processo di stagionatura. Per questo motivo quando poi offriamo il nostro prodotto al consumatore, la muffa è ben presente…
IN CONCLUSIONE: MUFFA SI’!!
PRECISANDO COMUNQUE CHE DEVE ESSERE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN SUPERFICIE!!!
ED ASSOLUTAMENTE MAI AL SUO INTERNO,
E per toglierla? Leggi il nostro articolo “come si pela il salame”
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter