pasta prosciutto cotto e funghi
Cercavo una ricetta semplice semplice ma che mi rappresentasse come si deve l’autunno… e credo di averla trovata! Una ricetta facile da realizzare, in cui i diversi sapori si sposano alla perfezione fino a dar vita ad un giusto equilibrio culinario. Questa pietanza è una di quelle delizie che si presta a numerose occasioni, dalle cene importanti a quelle più familiari in compagnia di parenti o amici.
La base di Prosciutto Cotto poi, è uno dei condimenti per la pasta più versatili, gli abbinamenti sono tanti infatti,a fine ricetta vi propongo delle varianti…
ingredienti:

350 gr di pasta
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1/2 cipolla o 1 scalogno
200 gr funghi
1 tazzina di latte
q.b di sale/ q.b. di pepe
preparazione:
Per realizzare la pasta con Prosciutto Cotto dovete prima di tutto mettere in ammollo i funghi secchi per 10 minuti in acqua calda. Dopodichè riducete il Prosciutto Cotto a pezzettini piccoli con un coltello.
In una padella fate imbiondire lo scalogno con due cucchiai di olio; una volta imbiondito aggiungete anche i funghi ed il Prosciutto Cotto, ultimate il condimento con un pò di latte quanto basta per formare una crema fluida. Cuocere a fiamma viva per 2 minuti.
nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola di acqua salata, quando al dente scolatela ed unitela al condimento preparato, concludete la vostra pasta con Prosciutto Cotto facendola cuocere un po’ nella padella del sugo. Servite la pietanza bella calda
Pronti per delle gustosissime varianti della pasta Prosciutto Cotto e funghi?
Se volete dare alla pasta al Prosciutto Cotto un gusto più deciso, rosolate i funghi in padella utilizzando uno spicchio d’aglio e mezza cipolla tritata al posto dello scalogno, oppure provate ad aggiungere il tocco sfizioso e piccante del peperoncino.
Questa pasta è ottima anche quando al posto dei funghi vengono utilizzati dei fiori di zucca: questi vanno lavati con cura, asciugati e tagliati a striscioline, quindi aggiunti solo come tocco finale dopo che avrete amalgamato la pasta ai pezzetti di prosciutto cotto, magari mantecando con una manciata di parmigiano grattugiato.
Per aggiungere un tocco cremoso e filante al piatto, provate a mescolare il tutto con scamorza, provola o mozzarella tagliata a cubetti: una volta amalgamato, trasferite il composto in una pirofila foderata di carta forno e ripassate in forno in modalità grill affinché acquisti una buona crosticina dorata in superficie.
Un’altra variante molto gustosa (che mi hanno consigliato ma che ancora non ho provato e dovrò affrettarmi a farlo…) è quella degli spaghetti al limone con prosciutto cotto. Iniziate facendo cuocere la pasta e intanto mettete a scaldare a fuoco medio un filo d’olio extravergine d’oliva e i dadini di prosciutto cotto. Dopo pochi minuti di cottura, aggiungete una noce di burro. Nel frattempo scolate la pasta al dente, versatela nella padella e aggiungete il succo e la buccia grattugiata di un limone continuando a mescolare per mantecare il tutto. Aggiungete il pepe e servite.
Consiglio prezioso di stagione:
Nella mia ricetta ho utilizzato i funghi secchi, più semplici e veloci da preparare. Ma se avete voglia di dare al vostro primo il vero sapore della terra, preparate la pasta Prosciutto Cotto e funghi utilizzando funghi freschi di stagione scegliendo a vostro piacimento
Pasta Prosciutto Cotto e funghi

Vuoi ricevere le nostre ricette in anteprima? iscriviti alla nostra newsletter qui sotto… e resterai sempre aggiornato!