Risotto alle rose e lonza stagionata – ricetta per San Valentino

Risotto alle rose e lonza stagionata – ricetta per San Valentino

DIFFICOLTA’

bassa

PREPARAZIONE

1 h

TEMPO DI COTTURA

/

DOSI

2 persone

INGREDIENTI :

  • 140-160 g di riso Carnaroli o Arborio (o altra varietà per risotti)
  • 50-70 g di lonza tagliata a dadini
  • 1-2 cucchiai di rose essiccate
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio d’olio evo
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano (+ altro da grattugiare sul piatto)
  • 1 cucchiaino di ghee (o burro chiarificato)
  • 1/2 tazzina di vino bianco
  • brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe q.b.

Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela stufare con l’olio a fuoco basso finché non è trasparente. Nel frattempo fate scaldare il brodo.

Quando la cipolla è pronta, aggiungete la lonza a dadini (tenetene da parte qualche cubetto per decorazione se volete) e fate insaporire qualche minuto prima di alzare la fiamma e far tostare il riso.

Sfumate con il vino bianco e quando è evaporato aggiungete le rose essiccate e portate a cottura versando poco brodo alla volta nel tegame.

Una volta pronto, regolate di sale e di pepe, spegnete il fuoco e mantecate con il burro ben freddo e il formaggio. Mescolate e lasciate riposare per un paio di minuti coperto.

Servite subito, decorando con i dadini di lonza tenuti da parte e un pizzico di rose essiccate.

Loro sono Alessia e Andrea, due cuori ai fornelli, una passione condivisa quella della cucina che nasce quasi per scherzo da Facebook, arrivando fino ad un blog di cucina naturale, con ricette tendenzialmente senza glutine, senza latticini, senza soia e senza zucchero.

Assolutamente da seguire, tutte le ricette sono spiegate passo per passo, sarà quindi facile tentare di riproporle a casa!

Ecco la presentazione in breve :

Alessia Calzolari – Moretto’s Chefs

Nata a Latina, cresciuta in Germania, milanese dal 2006. Studiosa, planning-addicted, esagerata in tutto e scribana da sempre, in una delle mie tante vite parallele mi occupo di Food (nelle altre di creazione di contenuti per il web e la carta stampata, di turismo e di formazione).

Nel 2015 creo, insieme a mio marito Andrea, il blog Moretto’s Chefs per raccontare cos’è la cucina per noi – un modo di dedicarci del tempo – e per dimostrare che se c’è bisogno di escludere alcuni alimenti dalla propria dieta – glutine, soia e latticini nel mio caso – la vita non è affatto triste o impossibile. Le mie ricette sono sane, semplici e golose, perché la cucina e il cibo sono un momento per staccare e per godersi un po’ la vita. Fosse per me inviterei ogni giorno a pranzo o a cena gli amici di sempre e le persone appena incontrate, amo conoscere storie, condividere pensieri e intessere relazioni.

Il nostro prodotto: la Lonza