Risotto Clorofilla e Cialda di Spalla Cotta
risotto clorofilla e cialda di spalla cotta : SCHEDA
DIFFICOLTA’
media
PREPARAZIONE
30 min.
TEMPO DI COTTURA
15 min. ( risotto )
DOSI
4 persone
INGREDIENTI :
Per il risotto:
- 360 gr. riso carnaroli
- burro q.b.
- parmigiano q.b.
- scalogno
- vino bianco per spumare
- prezzemolo fresco
- 150 gr. di robiola di capra
- 250 gr. di spalla cotta del berlinghetto
- olio e sale q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziamo con la preparazione delle cialde, che richiedono una cottura un pò più lunga; aiutandovi con l’affettatrice tagliate delle fettine di spalla cotta dello spessore di 3 mm circa (1) . Dopo di che, adagiatele su una teglia con carta da forno (2) e un filo d’olio, infornate a 140° per circa 40 minuti, finché non diventano croccanti e di un color rosso scuro (3). Lasciar raffreddare
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
Passiamo ora alla clorofilla di prezzemolo (4) : fate bollire in acqua le foglie di prezzemolo per 30 secondi, successivamente, scolate e mettete le stesse a bagno in acqua e ghiaccio per qualche minuto (5) ; togliete le foglie e passatele nel mixer con un pizzico di sale e olio extravergine d’oliva. Otterrete così facendo una ottima cremina come condimento a questo piatto (6).
FOTO 4
FOTO 5
FOTO 6
Terminiamo ora la ricetta con la preparazione basica del risotto (7) ; in un tegame con olio extravergine d’oliva, fate soffriggere lo scalogno, quando sarà imbiondito aggiungete il riso. Mescolate quindi per un paio di minuti in modo tale da farlo tostare bene e sfumatelo con del vino bianco(8). Iniziate ora ad aggiungere poco per volta il brodo vegetale mantecando costantemente. In tutto il riso dovrà cuocere per 15 minuti ( se dovesse avanzare del brodo non c’è problema). Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco e mantecate con parmigiano grattuggiato, robiola di capra e la clorofilla di prezzemolo (9).
FOTO 7
FOTO 8
FOTO 9
Il Consiglio in più…
Il Consiglio dello Chef
” Forse meno scenografico, ma sicuramente molto più gustoso, le cialde croccanti di spalla si possono sbriciolare grossolanamente a mano e spolverare sul piatto. In questo modo, si conferisce al piatto una nota più saporita. “
L’host – Ristorante Norma
Questa ricetta è stata creata in esclusiva per noi, e per tutti i nostri amici, dallo chef Bencetti Diego a quattro mani con il secondo cuoco Alghisi Piergiorgio, due ragazzi giovani e talentuosi al timone del Ristorante Norma di Brescia.
Il Ristorante Norma lunch&dinner di Brescia situato nei pressi del Centro Sportivo Rigamonti è un nuovo ed originale spazio per il pranzo e per la cena che combina un menu creativo ai sapori della tradizione: principalmente dedicato alla ristorazione presenta – comunque – una buona selezione di pizze, perché, come ci ha suggerito lo chef Bencetti: “Il gusto non ha limiti!”.
Il punto di forza di questo locale molto tranquillo che vanta una clientela giovane ed informale, è l’attenta selezione delle materie prime che rendono ogni singolo piatto un vero e proprio capolavoro.
Grazie agli insegnamenti alla scuola alberghiera prima ed all’esperienza in vari ristoranti e pasticceria di famiglia poi, Bencetti oggi dedica gran parte del suo lavoro alla ricerca degli ingredienti (e noi come suoi fornitori ne sappiamo qualcosa…) prodotti freschi e di qualità dalla carne al pesce. La bravura e la creatività dello chef e di tutto il suo staff poi, fanno il resto! attivo da Giugno 2015 rimane una tappa obbligatoria se ci si trova nei dintorni della città.