Spaghetti all’amatriciana
Spaghetti alla amatriciana
DIFFICOLTA’
bassa
PREPARAZIONE
30 min.
TEMPO DI COTTURA
15 min
DOSI
4 persone
INGREDIENTI :
- Spaghetti: 400 gr.
- Guanciale : 100 gr.
- Pecorino: 75 gr.
- Pomodoro San Marzano: 350 gr.
- Olio extra vergine d’Oliva: 1 cucchiaio.
- Vino Bianco Secco: 50 ml.
- Sale, Pepe: q.b.
- Peperoncino: 1 ( a seconda delle preferenze )
Preparazione
Si inizia mettendo in una padella (se di ferro, meglio) guanciale a pezzetti, olio d’oliva e peperoncino. Il giusto rapporto fra guanciale e pasta è di un quarto: pertanto, per 500 grammi di pasta su devono utilizzare 125 grammi di guanciale. Rosolare a fiamma vivace per qualche minuto e sfumare con il vino bianco.
Togliere, scolandolo bene, il guanciale dalla padella e tenerlo da parte, al caldo.
Unire all’unto rimasto in padella il pomodoro, che va cotto per qualche minuto, aggiustandolo di sale. Togliere il peperoncino, che a questo punto avrà dato il suo sapore, evitando di bruciarlo e aggiungere alla salsa i cubetti di guanciale finendo di cuocere e addensare la salsa.
Una volta cotta la pasta al dente, metterla in una terrina con il pecorino grattugiato.
Mescolare la pasta con il pecorino aggiungendo poi la salsa.
L’host – Elisabetta Pendola
Lei è Elisabetta Pendola proprietaria del blog I feel Betta
Impossibile non seguirla, troverete ricette molto interessanti ma non solo… anche parti di lei e della sua vita!
Qui la sua presentazione :
Sono antipaticissima, ma se proprio insistete a disegnarmi adorabile ok va bene. Scrivo, rido, mangio, leggo roba colta, parlo come una bifolca, creo, sconsacro, girello in cerca di posti belli, recensisco, cucino, poetizzo e ipotizzo la vita in sinestesie, appassiono, e spesso menefrego, non rinnego nulla, sottoscrivo, filosofizzo, e mi impigiamo. Pare che io sia Il boss. Amatissima brutta e cattiva. Creatrice di una mia personale Smart-Art, Sono una bloggartista, foodwriter e foodjournalist che non ha usato scorciatoie dal lontano 2003.
Il nostro prodotto: il guanciale