Tigelle fatte in casa con zucchine spadellate, formaggio e salame del Berlinghetto
Tigelle fatte in casa con zucchine spadellate, formaggio e salame del Berlinghetto
DIFFICOLTA’
bassa
PREPARAZIONE
15/30 min
TEMPO DI COTTURA
q.b.
DOSI
2 persone
INGREDIENTI :
- 500 g di farina
- 20 g di lievito di birra
- 30 g di strutto
- 120 ml di acqua
- 120 ml di latte
- 10 g di sale fino
Preparazione
Impastare a mano la farina con i 20 g di lievito di birra (sciolti precedentemente in pochissima acqua tiepida), il sale fino, il latte e l’acqua.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, metterlo all’interno di una ciotola da coprire con un panno. L’impasto si lascia a riposare per circa 2 ore per permettergli di lievitare.
Successivamente con un mattarello stendere il panetto sul piano di lavoro ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Con uno stampino tipo coppapasta ricavare delle forme circolari di circa 8 cm.
Lasciare i dischetti a parte per altri 30 minuti per farli lievitare ancora.
Se disponete della tigelleria meglio, altrimenti per la cottura delle tigelle basta riscaldare un’ampia padella, disporre le tigelle e cuocerle circa 5-6 minuti per lato.
Lavare e affettare sottilmente le zucchine. Porle in una padella antiaderente con un goccio di olio, insaporirle con sale e pepe e cuocerle per una decina di minuti.
L’host – Francesca Maria Battilana
L’ ospite di oggi si chiama Francesca Maria Battilana, dirige il blog Breakfast at Tiffany’s . Il suo blog ha uno stile tutto suo, molto minimal ma allo stesso tempo “chiccosissimo”.
Qui la sua presentazione :
Il mio mondo virtuale in stile minimal, proprio come la diva anni ’50 in Breakfast at Tiffany’s. Perché il cibo non passa mai di moda. Blogger, freelance & food writer. Web writer, Social media manager e recipes developer con attestato HACCP. Articolista e amante della fotografia, faccio content marketing, SEO copywriter e blogging. Collaboro con imprese, privati, agenzie di marketing e riviste.
Il nostro prodotto: Il Salame del Berlinghetto