La Versione elegante del cotechino con lenticchie

Cotechino con lenticchie

DIFFICOLTA’

bassa

PREPARAZIONE

15 min

TEMPO DI COTTURA

3 h in acqua a fuoco lento

DOSI

6 persone

INGREDIENTI :

  • 1 cotechino da circa 700 g
  • 1 confezione di lenticchie nere beluga
  • Trito di sedano, carota e cipolla
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di pomodoro concentrato
  • ½ l circa di brodo
  • Per il corallo nero:
  • 100 g acqua
  • 25 g acqua
  • 15 g farina
  • qualche goccia di colorante nero ( vegetale o nero di seppia)

Preparazione

  1. Punzecchiate il cotechino con uno stuzzicadenti così non si romperà cuocendo.
  2. Mettetelo in una capace pentola con acqua fredda , portatelo delicatamente a bollore e lasciate cuocere coperto per 3 ore.
  3. Pulite le lenticchie e lavatele.
  4. In una padella mettete l’olio, il trito di verdura ( mi raccomando che sia fine) , fate soffriggere delicatamente, aggiungete 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e metà del brodo. Mescolate, coprite e fate cuocere per 30/ 40 minuti,
  5. Assaggiate per valutare la cottura ( dipende dal tipo di lenticchia che usate) e regolate di sale se serve. Tenete da parte .
  6. Quando il cotechino sarà cotto, toglietelo dall’acqua, togliete il budello e tagliatelo a a cubetti .
  7. Per il corallo mettete tutti gli ingredienti in un contenitore alto, frullate con un mixer ad immersione per avere un composto liscio .
  8. Fate scaldare bene una padella antiaderente, mettete un po’ di composto e lasciatelo asciugare sul fuoco. Quando sarà ben asciutto avrà formato i buchi. Fatelo raffreddare sulla carta assorbente.
  9. Mettete qualche cucchiaio di lenticchie sul fondo del bicchiere, cospargete con il cotechino a cubetti e finite con il corallo. Spezzatelo e decorate i bicchieri .

Il consiglio della nostra blogger Anna :

“Per servirlo la sera di capodanno ho pensato di dargli una veste meno tradizionale ma che fosse carina, usando lenticchie nere beluga e dei bicchieri da martini…”

L’host – Anna Bonera

Lei è Anna Bonera proprietaria del blog In the mood for pies

Non posso fare altro che consigliarvelo! E’ un blog veramente ben fatto, si vede la passione con la quale Anna cura ogni minimo particolare dalla ricetta alla fotografia del piatto concluso! Perciò ( qui a lato ) vi metto tutti i link di collegamento ai suoi canali social

Ecco la sua presentazione :

Ciao, mi chiamo Anna, sono nata a  Milano tanto tempo fa ma poi mi sono trasferita a Varese dopo le scuole .Amo questo posto, così tranquillo e con dei paesaggi stupendi che ti rimettono in pace con il mondo.Sono sposata, ho 2 figli meravigliosi, ma aimè ormai grandi e 5 bellissimi cani Bullmastiff che riempiono la mia vita.Da sempre amo cucinare, ho una biblioteca culinaria con più di 1000 titoli. Mi piace studiare sempre nuove tecniche e scoprire nuovi gusti .Non sono amante della nouvelle cuisine ma più della cucina conviviale, quella da condividere con gli amici con grandi tavolate e magari una grigliata o una polenta a seconda della stagione.Questo blog vuole essere una sorta di quaderno di appunti delle mie ricette. Un posticino dove trovarle sempre quando sevono.

Vi aspetto con piacere e magari con un dolce tutto  per voi .

Il nostro prodotto: Il Cotechino